Erasmus Plus Funding
Progetti Europei
Multi-communications and International Experiences for professional development
Connect Abruzzo coordina e riceve Progetti Erasmus Plus (ex progetti LLP ' Leonardo e Grundtvig'); lo scopo di questi progetti è l'integrazione dei giovani nel campo lavorativo in ambienti internazionali e la collaborazione degli enti e le aziende a livello Europeo. Tutti i progetti in cui la Connect Abruzzo è stata ed è coinvolta (Progetti Europei, Changemakers,e autofinanziati) hanno avuto esisti positivi. I progetti si sono occupati della promozione dei giovani disoccupati e dell'apprendimento di lingue straniere, dello sviluppo di competenze professionali e soft-skills creando così nuove idee e opportunità per partecipanti, per i partner coinvolti e per le aziende ospitanti.
La Connect Abruzzo lavora da più di 20 anni con i progetti europei, ed ha ottenuto il premio di buona prassi da 'We mean business' per le sue capacità di monitoraggio e di matching delle esigenze, competenze e abilità degli studenti con tirocini adatti a loro. Un matching di qualità porta un beneficio allo studente, all'azienda ed anche alla Connect Abruzzo promuovendo così la cittadinanza Europea. La nostra rete Europea è composta da partner lieti di lavorare nel centro Italia. I tirocini europei sono un'opportunità di crescita bilaterale, consentendo sia ai partecipanti, sia all'azienda ospitante di rafforzare le proprie competenze e accedere a nuovi punti di vista e prospettive. Il segreto del nostro successo è la scelta del lavoro giusto per il partecipante giusto. Tutte le nostre mobilità in entrata ed uscita fanno uso di ECVET Unit e dell' Europass Mobility Certificate e sono accompagnati da un costante monitoraggio a supporto del tirocinante e dell'azienda ospitante.
Il personale qualificato della Connect Abruzzo sarà responsabile per i corsi di preparazione e svilupperà con ogni tirocinante un piano individuale di sviluppo (Personal Development Plan o IDP) nel quale si concorderanno gli obiettivi da raggiungere nel percorso con l'obiettivo di migliorare le competenze. Per i periodi più lunghi i partecipanti partecipano anche a sessioni di coaching per migliorare il loro benessere. Viene garantito un alloggio di qualità grazie alla nostra casa dedicata agli studenti. I partecipanti portano nuove idee, modi di fare, usi e costumi ed a loro volta imparano la dolce-vita italiana.
Il Programma Erasmus Plus lanciato nel 2015 ha portato la Connect Abruzzo a occupare una posizione leader nella massimizzazione delle opportunità per gli italiani che vogliono lavorare all'estero e per stranieri che vogliono lavorare in Abruzzo.
Progetti
I seguenti progetti coinvolgono la Connect Abruzzo come Partner:

Dare valore aggiunto alla diversità per creare una società più aperta, inclusiva e interculturale.
Insegnare in maniera semplice e innovativa gli elementi fondamentali della finanza.
Fornire gli strumenti ai formatori per sviluppare nei giovani la creatività e applicarla poi al campo lavorativo.
Provvedere strumenti innovativi per favorire l'imprenditorialità di migranti e rifugiati
La professione del Mediatore Museale sempre più internazionale e innovativa.
Stimolare l'innovazione e lo sviluppo delle zone rurali.
Innovazione nel settore culturale e museale attraverso una nuova professione con competenze turistiche, linguistiche e culturali
La professione del Mediatore Museale sempre più internazionale e innovativa.
La nuova professione del Social Media Manager con opportunità di stage in Italia e in Europa.
Progetto a livello europeo in cui si vuole avvicinare cultura e educazione dei più piccoli, in collaborazione con il Girotondo di Lanciano.
VTEC & BBCCC - Formazione professionale con 2 mesi di esperienza lavorativa per partecipanti inglesi. La Connect Abruzzo ricorpe il ruolo di organizzazione ospitante che abbina i bisogni del partecipante con le richieste delle imprese.
ALJARAFE EN EUROPA - Stage e formazione professionale per giovani partecipanti spagnoli che hanno partecipato in una esperienza lavorativa di 4 mesi nell'area lancianese, coordinati dalla Connect Abruzzo
Fit 4 Europe - Stage nell'ambitio sportivo per partecipanti inglese al fine di incoraggiare la commercializzanzione e lo scambio di idee e contatti, ricevuti e coordinati dalla Connect Abruzzo.
Movilidad de las Personas por motivos de aprendizaje- Una collaborazione tra le aziende locali e politica con politica spagnola di Siviglia al fine di incoraggiare lo scambio di idee e contatti, coordinata e ospitata dalla Connect Abruzzo.
AA4E - 4 mesi di stage e di formazione professionale per cittadini inglesi organizzati e ospitati dalla Connect Abruzzo. 3 flussi di 30 partecipanti hanno lavorato a Lanciano, nel progetto finanziato dal progetto Leanardo DV
Fondi Regionali - Formazione professionale organizzata e svolta dalla Connect Abruzzo, per studanti italiani seguita da una stage di 4 mesi in inghilterra o Spagna.

I Partecipanti imparano:
convivere con altre persone
la lingua e le usanze locale
la grinta
esperienze lavorative nuove
multiculturalismo
posizionarsi nel mondo di lavoro
Le opportunità di uno stage all'estero sono tante!
Sindaco di Lanciano in TV
da uno Stage
all'estero?
Punto di vista dei Partecipanti dopo
2 mesi in Italia