Progetti
I seguenti progetti coinvolgono la Connect Abruzzo come Partner:
1. SmartWorking: un percorso innovativo per il miglioramento delle competenze digitali e imprenditoriali per un mondo sempre più digitale.
2.Creative Arts: dare valore aggiunto alla diversità per creare una società maggiormente aperta, inclusiva e interculturale
3. Unlock: arte come strumento di inclusione sociale. Il progetto Unlock continua il percorso di grande successo del Mediatore Museale con un focus sull’inclusione sociale.
4. WiWi: progetto volto a insegnare in maniera semplice, creativa e innovativa gli elementi fondamentali della finanza per gestire in maniera più agile la nostra vita quotidiana.
5. CreatiVET: il pensiero creativo è una delle competenze più ricercate dal mondo del lavoro odierno. Il progetto punta, attraverso la creazione di guide e workshop interattivi, a fornire gli strumenti ai formatori per sviluppare nei giovani la creatività e applicarla poi al campo lavorativo.
6. Diversity Youth Manager: un progetto volto allo sviluppo e al rafforzamento delle competenze digitali con un’attenzione particolare ai giovani in condizioni di svantaggio per equipaggiarli con gli stessi strumenti dei loro coetanei e favorirne un ingresso più agevole nell’odierno mondo del lavoro.
7. Il progetto Disability Youth Worker ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti competenze pratiche sull'uso delle nuove tecnologie, tecniche di imprenditorialità e buone strategie comunicative.
8. Il progetto Learn-Find-Tell-Act ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti competenze in ambito di Digital Storytelling, Fotografia e uso dei Social Media con l'obiettivo di supportare giovani rifugiati provvedendo loro skills e competenze utili.
9. Transfer & Empower – È un’opportunità unica per entrare nel mondo del lavoro per ragazzi con disabilità documentata, un ponte tra scuola e professione. A fine progetto si sono realizzati ben 3 eventi con il tema dell'inclusione. Partenariato: Italia e Polonia. INFO
10.Employability Entrepreneurship and Recovery – EEAR È un progetto incentrato sulla riduzione della povertà. Il progetto mira a risolvere questo problema, in particolare condividendo le buone pratiche già sviluppate dai paesi partner. In questo progetto si promuove l'inclusione sociale. Si sostiene l'inserimento nella formazione professionale e nel lavoro. Partenariato: Scozia, Olanda, Svezia e Italia. INFO
11. Il progetto Learn-Comment-Share ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti competenze in ambito di Digital Storytelling con il fine di promuovere l'inclusione e confrontarsi con altri 3 paesi (Spagna, Lituania e Polonia) sul tema della dislessia.
12. Il progetto Nature Around Youth ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo delle cosidette "Food Forest" con il fine di rafforzare la coscenza ecologica, alla luce dei cambiamenti climatici odierni.
13. SsaNeProMM - Shared Standard of a new profession Museum Mediator Un progetto che fonde Arte, Artigianato e Cultura insieme sviluppando nuove strategie di comunicazione culturale. INFO
14. YME - Young Migrant Entrepreneurs L'imprenditorialità tra i migranti deve essere vista come una nuova arena per l'azione sociale, economica e politica. Il progetto Young Migrant Entrepreneurs (YME) si concentrerà sul fornire supporto imprenditoriale per il rafforzamento delle competenze dei giovani lavoratori e dei migranti. INFO
15. Vlogger - Entra nel mondo della comunicazione e del business con la possibilità di viaggiare all'estero grazie ad Erasmus+ e con l'opzione di fare uno stage lavorativo in Italia. Scopri anche come con vlogging puoi attirare più attenzione alla tua attività. Trovare come
16. Mediatore Museale - Il mediatore museale è una figura professionale che ha competenze turistiche, linguistiche e culturali. Attraverso di lui l'arte diventa turismo.
17. KA2 Children’s mission - Progetto a livello europeo in cui si vuole avvicinare cultura e educazione dei più piccoli, in collaborazione con il Girotondo di Lanciano.
18. VTEC - Formazione professionale con 2 mesi di esperienza lavorativa per partecipanti inglese. La Connect Abruzzo ricorpe il ruolo di organizzazione ospitante che abbina i bisogni del partecipante con le richieste delle imprese per un'esperienza efficace per entrambe le parti.
19. DEEM - Partership europea per la ricerca delle migliori pratiche per la farmazione professionale nell'impiegabilità con la Connect Abruzzo come partner
20. BBCCC - Formazione professionale con 2 mesi di esperienza lavorativa per partecipanti ingelsi. La Connect Abruzzo ricopre il ruolo di organizzazione ospitante che abbina i bisogni del partecipante con le richieste delle imprese per un'esperienza efficace per entrambe le parti.
21. ALJARAFE EN EUROPA - Stage e formazione professionale per giovani partecipanti spagnoli che hanno partecipato in una esperienza lavorativa di 4 mesi nell'area lancianese, coordinati dalla Connect Abruzzo.
22. Fit 4 Europe - Stage nell'ambitio sportivo per partecipanti inglese al fine di incoraggiare la commercializzanzione e lo scambio di idee e contatti, ricevuti e coordinati dalla Connect Abruzzo.
23. Movilidad de las Personas por motivos de aprendizaje- Una collaborazione tra le aziende locali e politica con politica spagnola di Siviglia al fine di incoraggiare lo scambio di idee e contatti, coordinata e ospitata dalla Connect Abruzzo.
24. AA4E - 4 mesi di stage e di formazione professionale per cittadini inglesi organizzati e ospitati dalla Connect Abruzzo. 3 flussi di 30 partecipanti hanno lavorato a Lanciano, nel progetto finanziato dal progetto Leanardo DV
25. Fondi Regionali - Formazione professionale organizzata e svolta dalla Connect Abruzzo, per studanti italiani seguita da una stage di 4 mesi in inghilterra o Spagna.