La Virtual Mobility offre contatto diretto in lingua inglese con aziende a livello europeo, in cui gli studenti saranno parte di un team in smart working.
Formazione
						 
						Virtual Mobility
Cos'è la Virtual Mobility?
La Virtual Mobility permette ai ragazzi di partecipare a progetti  Erasmus+ e ottenere crediti scolastici PCTO anche dal proprio PC.
Basata sul metodo Flipped Learning ("insegnamento capovolto" in cui si studiano i contenuti di base, per poi ampliarli e consolidarli collettivamente con l'aiuto di insegnanti e tutor aziendali) e sul metodo work based learning. La virtual mobility offre un contatto diretto in lingua inglese con aziende a livello europeo, in cui gli studenti saranno parte di un team in smart working (la modalità utilizzata attualmente dalle aziende che permette di lavorare da casa).
Basata sul metodo Flipped Learning ("insegnamento capovolto" in cui si studiano i contenuti di base, per poi ampliarli e consolidarli collettivamente con l'aiuto di insegnanti e tutor aziendali) e sul metodo work based learning. La virtual mobility offre un contatto diretto in lingua inglese con aziende a livello europeo, in cui gli studenti saranno parte di un team in smart working (la modalità utilizzata attualmente dalle aziende che permette di lavorare da casa).
 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						Corso Vlogger
Il progetto professionale Vlogger, è un’opportunità unica per entrare nel mondo del lavoro, diventando vere figure professionali di 
Social Media Content Manager nel settore della comunicazione e del business. -MORE-
Corso Mediatore Museale
Il mediatore museale è una figura professionale 
						che ha competenze turistiche, linguistiche e culturali. Attraverso di 
						lui l'arte diventa turismo. -MORE-
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
